Sentenza del 25/05/2005 n. 10958 - Corte di Cassazione - Sezione/Collegio Sezioni unite
Codice di procedura civile.
Art. 9. Competenza del tribunale.
Art. 417. Costituzione e difesa personali delle parti.
Art. 479. Notificazione del titolo esecutivo e del precetto.(1)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002).
Interventi per l'ulteriore potenziamento della giustizia tributaria.
Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell'articolo 1 della legge 28 settembre 1998, n. 337.
Entrate riscosse mediante ruolo
Revisione ed armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicita' e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche dei comuni e delle provincie nonche' della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma dell'articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n 421, concernente il riordino della finanza territoriale.
Oggetto della tassa. (N.D.R.: L'art. 38 e' stato dapprima abrogato, con vigenza 1 gennaio 1999, dall'art. 51 DLG 15 dicembre 1997, n. 446, e poi successivamente reintrodotto, sempre con decorrenza 1 gennaio 1999, dall'art. 31, comma 14, L. 23 dicembre 1998, n. 448, che ha abrogato il citato art. 51 DLG n. 446 del 1997).(1)
Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell'articolo 30 della legge 30 dicembre 1991, n 413.
Oggetto della giurisdizione tributaria.
Atti impugnabili e oggetto del ricorso.
Termine per la proposizione del ricorso.
Istituzione del servizio di riscossione dei tributi e di altre entrate dello Stato e di altri enti pubblici, ai sensi dell'art.1, comma 1, della L.4 ottobre 1986, n.657. (NOTA REDAZIONALE: "Il presente decreto e' stato abrogato dall'art. 68, primo comma del DLG 13/04/99 n. 112 salvo quanto previsto dagli articoli 58 e 59 del medesimo DLG. Inoltre tale abrogazione non opera limitatamente al rinvio contenuto nell'art. 4, comma 1, ultimo periodo, del DLG 09/07/97, n. 237.")
Riscossione coattiva delle tasse e delle imposte indirette.
Riscossione coattiva dei tributi locali.
Riscossione di altre entrate.
Norme abrogate.
Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito.
Cartella di pagamento (N.D.R.: Ai sensi dell'art.36, comma 4-ter del decreto-legge 31 dicembre 2007 n.248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008 n.31, ai ruoli consegnati agli agenti della riscossione a decorrere dal 1 giugno 2008 la cartella di pagamento deve contenere, altresi', a pena di nullita', l'indicazione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione della stessa cartella. Con sentenza n.280 del 15 luglio 2005 la Corte cost. ha dichiarato l'illegittimita' cost. del presente articolo nella parte in cui non prevede un termine, fissato a pena di decadenza, entro il quale il concessionario deve notificare al contribuente la cartella di pagamento delle imposte liquidate ai sensi dell'art. 36-bis D.P.R. n.600 del 1973.)
Notificazione della cartella di pagamento.
Termine per l'inizio dell'esecuzione
Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi
Opposizione di terzi
Risarcimento dei danni
Revisione della disciplina del contenzioso tributario.
Controversie devolute alle commissioni tributarie.
Proposizione del ricorso alla Commissione Tributaria.
Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
Cessioni di beni.
Rettifica delle dichiarazioni.
Registrati al nostro portale per accedere al motore di ricerca delle sentenze.
RegistratiSentenze.io 2023