Sentenza del 14/05/2014 n. 10477 - Corte di Cassazione - Sezione/Collegio 5
Codice di procedura civile.
Art. 156. Rilevanza della nullità
Art. 160. Nullità della notificazione.
Art. 360. Sentenze impugnabili e motivi di ricorso.(1)
Art. 384. Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, recante disposizioni urgenti in materia di entrate.
Disposizioni urgenti in materia di entrate.
Disposizioni in materia di versamenti dell'imposta regionale sulle attivita' produttive, di riscossione e di notifica delle cartelle di pagamento
Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito.
Cartella di pagamento (N.D.R.: Ai sensi dell'art.36, comma 4-ter del decreto-legge 31 dicembre 2007 n.248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008 n.31, ai ruoli consegnati agli agenti della riscossione a decorrere dal 1 giugno 2008 la cartella di pagamento deve contenere, altresi', a pena di nullita', l'indicazione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione della stessa cartella. Con sentenza n.280 del 15 luglio 2005 la Corte cost. ha dichiarato l'illegittimita' cost. del presente articolo nella parte in cui non prevede un termine, fissato a pena di decadenza, entro il quale il concessionario deve notificare al contribuente la cartella di pagamento delle imposte liquidate ai sensi dell'art. 36-bis D.P.R. n.600 del 1973.)
Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi.
Registro riepilogativo di magazzino.
Liquidazione delle imposte, dei contributi, dei premi e dei rimborsi dovuti in base alle dichiarazioni.
Registrati al nostro portale per accedere al motore di ricerca delle sentenze.
RegistratiSentenze.io 2023