Ordinanza del 30/01/2018 n. 2231 - Corte di Cassazione - Sezione/Collegio 5
Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell'articolo 1 della legge 28 settembre 1998, n. 337.
Istituzione del servizio di riscossione dei tributi e di altre entrate dello Stato e di altri enti pubblici, ai sensi dell'art.1, comma 1, della L.4 ottobre 1986, n.657. (NOTA REDAZIONALE: "Il presente decreto e' stato abrogato dall'art. 68, primo comma del DLG 13/04/99 n. 112 salvo quanto previsto dagli articoli 58 e 59 del medesimo DLG. Inoltre tale abrogazione non opera limitatamente al rinvio contenuto nell'art. 4, comma 1, ultimo periodo, del DLG 09/07/97, n. 237.")
Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito.
Cartella di pagamento (N.D.R.: Ai sensi dell'art.36, comma 4-ter del decreto-legge 31 dicembre 2007 n.248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008 n.31, ai ruoli consegnati agli agenti della riscossione a decorrere dal 1 giugno 2008 la cartella di pagamento deve contenere, altresi', a pena di nullita', l'indicazione del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notificazione della stessa cartella. Con sentenza n.280 del 15 luglio 2005 la Corte cost. ha dichiarato l'illegittimita' cost. del presente articolo nella parte in cui non prevede un termine, fissato a pena di decadenza, entro il quale il concessionario deve notificare al contribuente la cartella di pagamento delle imposte liquidate ai sensi dell'art. 36-bis D.P.R. n.600 del 1973.)
Registrati al nostro portale per accedere al motore di ricerca delle sentenze.
RegistratiSentenze.io 2023