Sentenza del 29/01/2016 n. 1704 - Corte di Cassazione - Sezione/Collegio 5

Atti normativi

Codice procedura civile del 30/01/1941

Codice di procedura civile.

Articolo 277

Art. 277. Pronuncia sul merito.

Articolo 359

Art. 359. Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale.

Articolo 360

Art. 360. Sentenze impugnabili e motivi di ricorso.(1)

Articolo 366 bis

Art. 366-bis. Formulazione dei motivi .

Legge del 24/11/2006 n. 286

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria.

Decreto-legge del 03/10/2006 n. 262

Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria.

Articolo 2

Misure in materia di riscossione.

Decreto legislativo del 07/03/2005 n. 82

Codice dell'amministrazione digitale.

Legge del 30/12/2004 n. 311

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005).

Articolo 1

Legge finanziaria 2005. (N.D.R.: (1) Ai sensi dell'art. 7, comma 1, D.L 30 giugno 2005 n 115, come modificato dalla legge di conversione 17 agosto 2005 n.168, il termine del 30 giugno 2005 per la stipula degli accordi in sede governativa di cui al comma 155, primo periodo del presente articolo, e' prorogato al 10 agosto 2005 per le domande pervenute entro il 30 giugno 2005. (2) Con sentenza n. 6 del 10 marzo 2006 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale del comma 103 dell'art 1 nella parte in cui tale norma si applica alla Regione Friuli Venezia Giulia. (3) Con sentenza n. 118 del 24 marzo 2006 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dei commi 111 e 153 (4) Con sentenza n. 133 del 31 marzo 2006 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale del comma 248 nella parte in cui non prevede che la sua attuazione e l'erogazione delle risorse avvengano d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. (5) Con sentenza n. 134 del 31 marzo 2006 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale del comma 169 nella parte in cui prevede che il regolamento del Ministro della salute ivi contemplato, con cui sono fissati gli standard e sono individuate le tipologie di assistenza e i servizi, sia adottato "sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano" anziche' "previa intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano".)

Decreto legislativo del 30/12/1992 n. 504

Riordino della finanza degli enti territoriali a norma dell'articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421. (N.D.R.: Ai sensi dell'art.1 decreto-legge 27 maggio 2008 n.93 a decorrere dall'anno 2008 e' esclusa dall'imposta comunale sugli immobili l'unita' immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9 per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dall'art.8, commi 2 e 3 del presente decreto legislativo.)

Articolo 5

Base imponibile. (N.D.R.: Vedasi anche quanto disposto da: art. 3, commi 48 e 51 L. 23 dicembre 1996 n. 662 e dall'art.36, comma 2 D.L. 4 luglio 2006 n.223, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 agosto 2006 n. 248)

Articolo 7

Esenzioni. (N.D.R.: Ai sensi dell'art. 31, comma 18, L. 27 dicembre 2002 n. 289, l'esenzione degli immobili destinati ai compiti istituzionali posseduti dai consorzi tra enti territoriali, prevista al primo comma, lettera a), ai fini dell'imposta comunale sugli immobili, si deve intendere applicabile anche a consorzi tra enti territoriali ed altri enti che siano individualmente esenti ai sensi della stessa disposizione.)

Decreto legislativo del 31/12/1992 n. 546

Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell'articolo 30 della legge 30 dicembre 1991, n 413.

Articolo 35

Deliberazioni del collegio giudicante.

Legge del 11/08/1939 n. 1249

Conversione in legge, con modificazioni, del R. Decreto-legge 13 aprile 1939-XVII, n. 652, riguardante l'accertamento generale dei fabbricati urbani, la rivalutazione del relativo reddito e la formazione del nuovo catasto edilizio urbano.

Regio decreto-legge del 13/04/1939 n. 652

Accertamento generale dei fabbricati urbani, rivalutazione del relativo reddito e formazione del nuovo catasto edilizio urbano.

Articolo 20

Obbligo di denuncia delle variazioni relative al possesso di immobili.

Articolo 28

Denuncia relativa alle nuove costruzioni.

Articolo 31

Accesso alle proprieta' private. Sanzioni. (N.D.R.: V. nota del 17 marzo 2005 prot. 17628 dell'Agenzia del territorio pubblicata in banca dati.)

Registrati al nostro portale per accedere al motore di ricerca delle sentenze.

Registrati

Sentenze

Sentenze nel nostro database:
507,035

Cerca

Giudici

Giudici nel nostro database:
2,876

Cerca

Autorità

Tribunali nel nostro database:
331

Cerca

Sentenze.io 2023