In tema di risarcibilita' dei danni conseguiti da fatto illecito (o da i- nadempimento, nell'ipotesi di responsabilita' contrattuale) il nesso di cau- salita' va inteso in modo da ricomprendere nel risarcimento anche i danni indiretti e mediati che si presentino come effetto normale secondo il prin- cipio della cd. regolarita' causale, con la conseguenza che, ai fini del sorgere dell'obbligazione di risarcimento, il rapporto fra illecito ed even- to puo' anche non essere diretto ed immediato se, ferme restando le altre condizioni, il primo non si sarebbe verificato in assenza del secondo, sempre che, nel momento in cui si produce l'evento causante, le conseguenze dannose di esso non appaiono del tutto inverosimili (combinazione della teoria della "condicio sine qua non" con la teoria della "causalita' adeguata"). (*) ----- (*) Massima tratta dal CED della Cassazione.