Il fatto che una prima societa' abbia il controllo di una seconda societa' non esclude che le due imprese siano distinti soggetti giuridici e che, quindi, i loro rapporti siano giuridicamente regolati nelle forme previste dall'ordinamento. Da cio' consegue, pertanto, che nulla vieta che l'utilizzazione, da parte della societa' figlia, di beni immateriali pertinenti alla societa' madre avvenga dietro pagamento di un corrispettivo, e che, pertanto, tale pagamento non possa non sottostare alla disciplina delle componenti negative del reddito d'impresa. * Massima tratta dal CED della Cassazione.